Cookie e privacy dei dati
Utilizziamo i cookies per migliorare la sua esperienza e per capire meglio come interagisce con il nostro sito web. Tuttavia, è possibile rinunciare se lo si desidera.
Indispensabili
Analytics
Consenti tutti i cookie
Salvare
Home
Tariffe
Ricerca di medici
Guida al trattamento
Altri trattamenti
Lifting delle palpebre (blefaroplastica)
Addominoplastica
Trattamento con botulino (Botox)
Mastoplastica additiva
Mastoplastica riduttiva (Riduzione seno)
Mastopessi (Lifting seno)
Lifting viso
Filler antirughe
Liposuzione
Ingrandimento del sedere (BBL)
Filler labbra
Riduzione dello stomaco
Correzione del naso (Rinoplastica)
Mastectomia
Lifting delle braccia
Lifting delle cosce
Operazione orecchie (otoplastica)
Aumento dei polpacci
Chirurgia intima (Labiaplastica)
Calcolare il premio
L'azienda
Per il dottore
Contatto
Segnala complicanza
FAQ
Il mio account
Toggle navigation
Aumento dei polpacci
con protesi dedicate
Belle gambe vogliono dire anche bei polpacci. L'attività sportiva può sicuramente aiutare molto. Però, quando non si notano più miglioramenti, un intervento di mioplastica con inserimento di protesi può aiutare a migliorare il profilo delle gambe. Nella maggior parte dei casi sono gli uomini a richiedere l’aumento del volume dei polpacci.
Calcola il mio premio
Inserimento di protesi nei polpacci per rimodellare le gambe
Mentre le donne preferiscono un profilo slanciato, gli uomini considerano un corpo muscoloso e definito un ideale di bellezza ed espressione di forza e salute. Un ideale che viene disatteso se dai bermuda spuntano due polpacci sottili. È questo il motivo per cui molti uomini scelgono l'inserimento di protesi in silicone nei polpacci, per dare a questa parte del corpo la forma desiderata.
Per inserire le protesi nei polpacci, il chirurgo estetico-plastico esegue una piccola incisione sotto la cavità poplitea, ovvero il retro del ginocchio. Con un’ulteriore incisione della fascia, la guaina fibrosa che avvolge il muscolo, viene realizzata una specie di tasca in cui viene inserita la protesi sopra o sotto il muscolo. In base alle esigenze del paziente, è possibile inserire anche due protesi per polpaccio.
Dopo l'inserimento delle protesi, sussistono i rischi tipici di un intervento estetico, quali emorragie post-operatorie, ematomi, infiammazioni o insensibilità; tipicamente svaniscono dopo un certo periodo di tempo. Complicazioni quali il dislocamento delle protesi, contratture capsulari o asimmetrie richiedono invece trattamenti successivi. Per affrontare in serenità queste evenienze, ti raccomandiamo vivamente di stipulare la polizza assicurativa per le complicanze a seguito di interventi di chirurgia estetica beautyprotect: puoi concentrarti esclusivamente sulla tua guarigione; pensiamo noi a coprire i costi.
Indicazioni per la preparazione alla mioplastica
Se hai scelto l'inserimento di protesi per polpacci, nella maggior parte dei casi l'operazione viene eseguita con ricovero ospedaliero e solo in pochi casi ambulatorialmente. Considera una notte di ricovero e segui le nostre indicazioni in preparazione all’intervento:
Due settimane prima dell'inserimento delle protesi per polpacci, interrompi l'assunzione di farmaci antiaggreganti, quindi niente aspirina, antidolorifici, sonniferi né determinati integratori vitaminici.
Prima dell'operazione fai attenzione al tuo stato di salute. In caso di raffreddamento o altre infezioni l'operazione dovrà essere rimandata
Circa due settimane prima dell'inserimento delle protesi, smetti di fumare e non riprendere per almeno altre due settimane dopo l'intervento. In questo modo ridurrai il rischio di problemi relativi al processo di cicatrizzazione delle ferite.
A partire da circa sei ore prima dell'operazione, non assumere più alimenti, in modo da affrontare l'intervento a digiuno e tollerare meglio l'anestesia.
Considera un periodo di riposo di due settimane dopo la mioplastica con protesi; se puoi, meglio prendere ferie.
Chiedi ad una persona vicina di prendersi cura di te nelle prime 24 ore dopo l'intervento.
Raccomandazioni per il post-operatorio
Dopo l'inserimento delle protesi, è normale provare dolori che assomigliano a crampi muscolari piuttosto intensi. Se hai ben tollerato anestesia e intervento, dopo un giorno al massimo potrai tornare a casa. Per il periodo successivo abbiamo elencato per te queste raccomandazioni:
Tolto il primo bendaggio modellante, dovrai indossare le calze compressive che ti prescriverà il medico; sono fondamentali per evitare gonfiori e per evitare che le protesi perdano la forma data dal chirurgo.
Nelle prime settimane evita forti sollecitazioni alla muscolatura dei polpacci. Evita, ad esempio, lunghe passeggiate. Riprendi l'attività sportiva non prima di sei settimane dopo l’intervento.
Di norma, potrai riprendere a fare la doccia dopo qualche giorno. Per un paio di settimane e comunque fino a quando il gonfiore non sarà completamente svanito, evita l'ammollo in vasca e il calore (della sauna ecc.),
Per curare le cicatrici, applica pomate idratanti.
Per almeno sei mesi proteggi le cicatrici dalle radiazioni UV del sole o delle lampade del solarium, in modo che non scuriscano.
I nostri Clienti sono al primo posto. Siamo a disposizione per ogni domanda o consulenza personale.
+39 047 1143 1092
info@beautyprotect.com
Facebook
Instagram
Lu-Ve: 08:30-19:00
150+
reviews
Home
|
Impressum
|
Protezione dati
|
Contatto