Cookie e privacy dei dati
Utilizziamo i cookies per migliorare la sua esperienza e per capire meglio come interagisce con il nostro sito web. Tuttavia, è possibile rinunciare se lo si desidera.
Indispensabili
Analytics
Consenti tutti i cookie
Salvare
Home
Tariffe
Ricerca di medici
Guida al trattamento
Altri trattamenti
Lifting delle palpebre (blefaroplastica)
Addominoplastica
Trattamento con botulino (Botox)
Mastoplastica additiva
Mastoplastica riduttiva (Riduzione seno)
Mastopessi (Lifting seno)
Lifting viso
Filler antirughe
Liposuzione
Ingrandimento del sedere (BBL)
Filler labbra
Riduzione dello stomaco
Correzione del naso (Rinoplastica)
Mastectomia
Lifting delle braccia
Lifting delle cosce
Operazione orecchie (otoplastica)
Aumento dei polpacci
Chirurgia intima (Labiaplastica)
Calcolare il premio
L'azienda
Per il dottore
Contatto
Segnala complicanza
FAQ
Il mio account
Toggle navigation
Blefaroplastica - Costi, rischi e complicanze
La blefaroplastica è un intervento mirato al ringiovanimento delle palpebre, volto a rinnovare sia le palpebre superiori che quelle inferiori. In casi di blefaroplastica completa, l'intervento coinvolge entrambe le palpebre. La procedura comporta la rimozione di tessuti in eccesso, inclusi grasso e muscoli, per ottenere uno sguardo più giovanile e vivace. Questo risultato non solo migliora l'aspetto degli occhi, ma anche l'impressione generale del viso.
Calcola il mio premio
Cos'è l'intervento di blefaroplastica
Come tutti gli interventi di chirurgia e chirurgia estetica porta con sé interrogativi su costi e rischi.
La blefaroplastica o blefaroplastica chirurgica è un intervento chirurgico estetico focalizzato sul miglioramento dell'aspetto delle palpebre. Questa procedura si prefigge di correggere inestetismi come palpebre cadenti, borse di grasso e occhiaie che contribuiscono a dare un aspetto stanco e invecchiato al volto. L'obiettivo è quello di ringiovanire l'area attorno agli occhi, migliorando sia l'aspetto estetico che la funzionalità delle palpebre, ad esempio nel caso in cui ostruiscono la vista. Esistono diverse tipologie per questo intervento di chirurgia estetica:
● Blefaroplastica superiore:
La blefaroplastica superiore è un intervento chirurgico che si concentra sulla palpebra superiore. Questa procedura prevede l'asportazione dell'eccesso di pelle e la rimozione delle borse di grasso nella regione palpebrale superiore.
● Blefaroplastica inferiore:
Questa procedura implica una incisione nel bordo sotto ciliare della palpebra inferiore attraverso la quale vengono modellate le borse di grasso localizzate in questa regione e rimossi l'eccesso di cute e di muscolo che possono contribuire a un difetto estetico.
● Blefaroplastica completa:
Questa procedure è un intervento dove si và ad agire sia nella parte superiore che inferiore delle palpebre
● Blefaroplastica transcongiuntivale:
La blefaroplastica transcongiuntivale è una tecnica specifica per la palpebra inferiore, che prevede la rimozione delle sole borse adipose inferiori. Questa procedura comporta un'incisione all'interno della congiuntiva della palpebra inferiore, permettendo così di rimodellare l'eccesso di grasso senza lasciare cicatrici visibili sulla pelle.
La procedura viene personalizzata in base alle esigenze individuali e solitamente viene eseguita in anestesia locale.
Quali sono i rischi della blefaroplastica
Le possibili complicanze della blefaroplastica possono essere generiche:
● Emorragia: Un sanguinamento modesto è normale, ma emorragie maggiori richiedono un reintervento.
● Infezioni: Possono comportare complicazioni serie, inclusa la compromissione della vista.
● Ematomi: Raccolte di sangue che possono formarsi nelle aree operate e potrebbero necessitare di drenaggio.
● Problemi di cicatrizzazione: Le cicatrici possono variare nella loro severità, da quelle ipertrofiche a cheloidee.
Specifiche:
● Ectropion: Distacco della palpebra dal bulbo oculare con esposizione della congiuntiva.
● Eccesso cutaneo: Un minimo eccesso cutaneo può permanere anche dopo l'intervento.
● Lagoftalmo: Difficoltà nel chiudere completamente le palpebre dopo l'intervento.
● Iperemia congiuntivale e chemosi: Gonfiore della congiuntiva e occhio rosso.
● Lacrimazione eccessiva (epifora): Può durare da alcuni giorni a settimane.
● Edemi: Gonfiore post-operatorio persistente.
● Danni corneali: Possibili a causa di traumi intra-operatori o secchezza corneale.
● Ptosi palpebrale: Cedimento della palpebra superiore, che può coprire la pupilla.
● Rischio cecità.
Scopri come proteggerti dai rischi della blefaroplastica con la nostra polizza dedicata, visita la nostra pagina tariffe e scegli l’opzione adatta alle tue esigenze.
I costi della blefaroplastica
Il prezzo della blefaroplastica è dettato da diversi fattori come la notorietà del chirurgo, dalla sua comprovata esperienza professionale e dai risultati che si vogliono ottenere. A seconda della tecnica chirurgica impiegata e delle variabili sopra descritte, la blefaroplastica ha un costo complessivo che può variare da 2.500 € a 5.500 € con una media che si stimi intorno ai 3.000€
I nostri Clienti sono al primo posto. Siamo a disposizione per ogni domanda o consulenza personale.
+39 047 1143 1092
info@beautyprotect.com
Facebook
Instagram
Lu-Ve: 08:30-19:00
150+
reviews
Home
|
Impressum
|
Protezione dati
|
Contatto