Cookie e privacy dei dati
Utilizziamo i cookies per migliorare la sua esperienza e per capire meglio come interagisce con il nostro sito web. Tuttavia, è possibile rinunciare se lo si desidera.
Indispensabili
Analytics
Consenti tutti i cookie
Salvare
Home
Tariffe
Ricerca di medici
Guida al trattamento
Altri trattamenti
Lifting delle palpebre (blefaroplastica)
Addominoplastica
Trattamento con botulino (Botox)
Mastoplastica additiva
Mastoplastica riduttiva (Riduzione seno)
Mastopessi (Lifting seno)
Lifting viso
Filler antirughe
Liposuzione
Ingrandimento del sedere (BBL)
Filler labbra
Riduzione dello stomaco
Correzione del naso (Rinoplastica)
Mastectomia
Lifting delle braccia
Lifting delle cosce
Operazione orecchie (otoplastica)
Aumento dei polpacci
Chirurgia intima (Labiaplastica)
Calcolare il premio
L'azienda
Per il dottore
Contatto
Segnala complicanza
FAQ
Il mio account
Toggle navigation
Addominoplastica e mini addominoplastica - Costi, rischi e complicanze
L'addominoplastica e la mini addominoplastica sono interventi chirurgici mirati al miglioramento estetico dell'area addominale. Queste procedure sono particolarmente indicate per individui che, a causa di fattori come predisposizione genetica, significative variazioni di peso o gravidanze, hanno subito un rilassamento cutaneo nell'area del ventre.
Calcola il mio premio
Cos'è una addominoplastica
L'addominoplastica, un'operazione all'avanguardia nel campo della chirurgia plastica estetica, è progettata per migliorare e rimodellare l'aspetto dell'addome. Questa procedura, talvolta accompagnata da una lipoaspirazione, rimuove l'eccesso di pelle e tessuto adiposo sottocutaneo, correggendo inestetismi come pieghe e ondulazioni.
È indicata per chi ha sperimentato cambiamenti significativi nella forma del corpo, come dopo una gravidanza o una notevole perdita di peso. Durante l'intervento di addominoplastica, i chirurghi possono anche eseguire la sutura dei muscoli retti dell'addome in caso di loro diastasi, contribuendo così a un addome piatto e tonico.
La procedura può variare da una mini addominoplastica, che si concentra su specifiche aree dell'addome, a un intervento più esteso che affronta l'intera area addominale.
Dopo un intervento di addominoplastica, i cambiamenti sono spesso immediatamente visibili, con un profilo addominale migliorato. Inoltre, l'addominoplastica dopo 1 mese mostra progressi significativi nella riduzione del gonfiore e nel miglioramento del contorno.
La miniaddominoplastica invece, rappresenta un intervento chirurgico pensato per pazienti che manifestano caratteristiche come:
● Un addome flaccido principalmente nell'area tra l'ombelico e il pube
● Un addome leggermente pendulo e con variabile presenza di tessuto adiposo
● Un rilassamento della parete muscolare addominale
● Un addome prominente.
Questo tipo di intervento è particolarmente adatto nei casi in cui vi è un rilassamento addominale lieve. La mini addominoplastica, caratterizzata da una minore incisione addominale, permette di rimuovere efficacemente la pelle in eccesso senza necessità di riposizionare l'ombelico. Inoltre, attraverso questo accesso limitato sovrapubico, il chirurgo può eseguire una plastica dei muscoli retti addominali, correggendo eventuali diastasi dei muscoli retti, ovvero il rilassamento della parete addominale
Quali sono i rischi della addominoplastica
Le possibili complicanze della blefaroplastica possono essere:
Generali:
● Emorragia: sanguinamento della ferita, se importante può richiedere reintervento.
● Infezione: dolore, arrossamento, gonfiore e febbre, trattabile con antibiotici e medicazioni locali.
● Ematoma e sieroma: possono richiedere aspirazione o evacuazione chirurgica.
● Deiscenza delle suture: riapertura della ferita, più comune in pazienti diabetici e fumatori.
● Tromboembolia.
Specifiche:
● Liponecrosi: morte delle cellule adipose, può causare fuoriuscita di liquido, noduli fibrosi, indurimenti o avvallamenti.
● Necrosi cutanea e dell'ombelico: Può richiedere trattamento conservativo e successiva ricostruzione chirurgica.
Altre Complicazioni:
● Asimmetria dell'addome e del pube: difetti di forma o volume, talvolta difficili da correggere.
● Cicatrici addominoplastica: variano con la reattività cutanea individuale; possono richiedere trattamento o intervento successivo.
● Alterazioni della sensibilità: diminuzione della sensibilità o formicolii, talvolta permanenti.
● Discromie cutanee: pigmentazioni della pelle, a volte permanenti.
Scopri come proteggerti dai rischi dell’addominoplastica con la nostra polizza dedicata, visita la nostra pagina tariffe e scegli l’opzione adatta alle tue esigenze.
I costi dell’addominoplastica
I prezzi per l’addominoplastica dipendono da diversi fattori come la notorietà del chirurgo, dalla sua comprovata esperienza e professionalità, dai risultati che si vogliono ottenere e della tecnica chirurgica impiegata.
L’addominoplastica ha un costo complessivo che può variare da 3.500 € a 8.500 € con una media che si stimi intorno ai 6.750€
I nostri Clienti sono al primo posto. Siamo a disposizione per ogni domanda o consulenza personale.
+39 047 1143 1092
info@beautyprotect.com
Facebook
Instagram
Lu-Ve: 08:30-19:00
150+
reviews
Home
|
Impressum
|
Protezione dati
|
Contatto